Illuminazione Facciate: i moduli LED accendono la creatività

 

Quella dell' illuminazione facciate è una tematica sempre più attuale tra architetti e designers: che si tratti di illuminazione facciate storiche o facciate negozi, i moduli LED hanno dimostrato di poter giocare un ruolo che va ben al di là del canonico impiego all'interno delle insegne luminose, ma di essere un potente strumento per la valorizzazione visiva degli edifici.

 

Esempi di illuminazione facciate esterne con moduli LED

 

Nulla spiega il concetto meglio di un esempio, in questo caso ne vedremo addirittura due.

 

Partiamo con il caso di Zegna, che per il suo flagship store ha deciso di utilizzare una facciata luminosa creata con dei metacrilati colorati retrolluminati da decine di moduli a LED, creando una trama di linee luminose colorate molto ordinate ed eleganti, ma allo stesso tempo di grande impatto visivo.

Zegna New York


Altro esempio ne è certamente quello degli store Dolce & Gabbana di Shanghai e Dolce & Gabbana di Bangkok. Qui designers e architetti si sono spinti perfino oltre, creando una intera facciata illuminata, o meglio, retroilluminata, con moduli a LED, gli stessi impiegati per le comuni insegne a cassonetto, che grazie alla loro ottica consentono una dispersione ottimale della luce, creando un effetto molto uniforme che risalta la fantasia sovrapposta.

D&G Shanghai

D&G Bangkok

Tutti i moduli LED utilizzati nei progetti portati ad esempio sono stati forniti da Verbax, e l'impianto è stato dimensionato secondo le specifiche del cliente. Sono stati utilizzati moduli LED General Electric e VBX.



Illuminazione facciate LED: i vantaggi

Quando si cercano rivestimenti facciate esterne moderne, il LED rappresenta certamente una scelta di grande valore. I moduli LED impiegati per l'illuminazione facciata garantiscono infatti ottimi risultati e un enorme potenziale di personalizzazione: dalla temperatura della luce alla luminosità, lasciando aperta la strada alla possibilità di controlli remoti. L'illuminazione facciata LED è più longeva rispetto ai metodi di illuminazione classici e presenta un tasso di guasti nettamente inferiore.

Grazie alle ottiche che tutti i moduli Verbax ad esempio integrano, il risultato in termini di uniformità sarà sempre ottimale e non si vedranno mai quei fastidiosi punti di luce più brillanti sulle superfici alternati a zone d'ombra.

Quella a LED è inoltre un tipo di illuminazione sostenibile, poiché riduce i consumi anche del 92% rispetto ad altri sistemi illuminotecnici. La sopracitata durata della vita del LED maggiore agli altri sistemi, unita all'elevata riciclabilità dei materiali e al peso inferiore che abbatte le emissioni nel trasporto, evidenzia come l'illuminazione per facciate a LED, oltre ad essere mozzafiato, sia anche decisamente green.